Circolari

Decreto interministeriale 26 febbraio 2010. Obbligo per i medici di invio telematico dei certificati di malattia all’INPS e circolare INPS n.60/2010 – 3 luglio 2010: scadenza del periodo transitorio.

Circolare n° 257/2010 » 20.07.2010

Si informa che, dal 3 luglio c.m., i medici devono trasmettere all'INPS in via telematica i certificati di malattia dei lavoratori dipendenti.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto  del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 26 febbraio 2010, contenente la “Definizione delle modalità tecniche per la predisposizione e l’invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC”.
Con successiva circolare n. 60 del 16 aprile 2010, l’INPS ha fornito  alcune prime indicazioni in materia di trasmissione telematica all’INPS, tramite il SAC, delle certificazioni di malattia da parte dei medici dipendenti del SSN, o in regime di convenzione.
Tale obbligo ricade sui medici a partire dal 3 aprile ma, in via amministrativa, è stato fissato un periodo transitorio di tre mesi, scaduto quindi il 3 luglio c.m..

Pertanto, da questa data, il medico dovrà utilizzare l’invio telematico.

Quanto al rilascio al lavoratore della copia cartacea, Confindustria ha segnalato che in diverse Regioni i medici non rispettino tale obbligo, affermando che la documentazione cartacea non sarebbe più necessaria e che pertanto, anche nei confronti del datore di lavoro, il dipendente avrebbe così adempiuto ai suoi obblighi.

Ciò contrasta con il DM 26 febbraio 2010 che, come ricorda anche la citata circolare INPS, dispone chiaramente l’obbligo, per il medico curante, di rilasciare la documentazione cartacea – la cui stampa è prevista dalla nuova procedura informatica - per il datore di lavoro (senza diagnosi) e per lo stesso assistito (con diagnosi).

Sulla base di quanto sopra esposto, si conferma che continua a sussistere l'obbligo del lavoratore di certificare l'assenza per malattia entro i termini previsti dalla contrattazione collettiva e di legge, a prescindere dall'adesione o meno del datore di lavoro alla procedura informatica.
A tale ultimo riguardo, si fa presente che Confindustria ha avuto assicurazione dai competenti uffici dell’INPS che la procedura non presenta alcun problema e che quindi le aziende interessate possono chiedere il PIN per il relativo accesso.
 
Nel riservarci ulteriori comunicazioni in merito, restiamo a disposizione per ulteriori ed eventuali chiarimenti in merito.
Distinti saluti.

Il Presidente
Giulio Quercioli Dessena


Circolari recenti

Circolare n° 161/2010

Proposta di modifica della direttiva CE n. 2000/35 in materia di ritardo nei pagamenti – Aggiornamento sugli sviluppi in sede europea.

Leggi tutto

Circolare n° 149/2010

Sgravio contributivo sui premi di risultato erogati nel 2008 - Aziende escluse - Scorrimento della graduatoria delle domande relative alla contrattazione aziendale,...

Leggi tutto

Circolare n° 128/2010

Riforme in corso in materia di giustizia amministrativa e ricorsi – Decreto Legislativo n. 53 del 20 Marzo 2010.

Leggi tutto

Circolare n° 111/2010

Nuova “mediazione” civile obbligatoria per controversie su risarcimento danni, condominio, locazione, diritti di proprietà e usufrutto. - D.Lvo n. 28 del 5 marzo 2010

Leggi tutto

Circolare n° 086/2010

Sgravio contributivo per il 2009 sui premi previsti dalla contrattazione di secondo livello - Decreto 17 dicembre 2009 (Gazzetta Ufficiale 11/03/2010 n. 58).

Leggi tutto

Pagina 145 di 185 pagine ‹ First  < 143 144 145 146 147 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva