Circolari

Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 187 del 12 novembre 2010 – Tracciabilità flussi finanziari - Approvata in prima lettura alla Camera dei Deputati.
Circolare n° 414/2010 » 07.12.2010
Si rilevano in particolare le modifiche all’art. 6 (Disposizioni interpretative e attuative delle norme dell'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136), tra cui in particolare che i contratti stipulati precedentemente alla data di entrata in vigore della legge n. 136 del 2010 ed i contratti di subappalto e i subcontratti da essi derivanti dovranno essere adeguati alle disposizioni di cui all'articolo 3 della suddetta legge entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto in esame, con integrazione automatica degli stessi contratti con le clausole di tracciabilità previste dai commi 8 e 9 dell'articolo 3 della legge n. 136 del 2010. E’ una delle modifiche che avevamo richiesto come sistema confederale.
Rilevanti anche le modifiche all’articolo 7 (Modifiche alla legge 13 agosto 2010, n. 136, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari). In particolare si segnala che gli strumenti di incasso sono aggiunti a quelli che dovranno essere utilizzati per garantire la tracciabilità dei flussi finanziari, oltre al bonifico bancario, postale e ad ogni altra forma di strumento di pagamento già prevista; si innalza da 500 a 1500 euro l’importo massimo per le spese giornaliere per le quali possono essere utilizzati sistemi diversi dal bonifico bancario o postale, fermi restando il divieto di impiego del contante e l'obbligo di documentazione della spesa, prevedendosi la possibilità di costituire un fondo cassa cui attingere per spese giornaliere, in favore di uno o più dipendenti con obbligo di rendicontazione. Anche queste modifiche rispondono alle richieste del mondo delle imprese.
Per le altre modifiche, si rinvia all’allegato, che contiene anche un raffronto tra il testo originario del decreto legge e il testo quale risulta dagli emendamenti approvati in sede di conversione dalla Camera dei Deputati che, si ha ragione di ritenere, non dovrebbe più essere soggetto a modifiche al Senato.
Distinti saluti.
Il Presidente
Giulio Quercioli Dessena
Circolari recenti
Circolare n° 41/2013
Semplificazioni e liberalizzazioni. I recenti orientamenti della Corte Costituzionale.
09.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 40/2013
Collocamento mirato - Lavoratori con tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille - Ulteriori chiarimenti del Ministero del lavoro.
08.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 39/2013
Semplificazione amministrativa. La validità del DURC non può essere limitata alla singola gara per il Consiglio di Stato.
06.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 38/2013
Legge n. 92/2012 “Riforma Fornero” del mercato del lavoro - Licenziamento per superamento periodo di comporto e procedura di conciliazione individuale – Ordinanza Tribunale...
03.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 37/2013
Accordo Interconfederale 24 aprile 2013 in tema di detassazione – Chiarimenti - Circolare Agenzia Entrate n. 11/E del 30/04/2013.
02.05.2013 Leggi tuttoPagina 107 di 185 pagine ‹ First < 105 106 107 108 109 > Last › Pagina precedente Pagina successiva