Circolari

Festività del 17 marzo 2011- 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Compensazione con costi relativi a festività soppressa 4 novembre.

Circolare n° 098/2011 » 01.03.2011

Si fa seguito alla circolare n.51/2011 del 4 febbraio scorso, per informare che è stato pubblicato nella G.U. n. 44 del 23 febbraio 2011 il decreto legge n. 5 del 22 febbraio 2011 recante “Disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011” (cfr. in allegato).
 
Il decreto conferma (cfr. art. 1, comma 1) che, limitatamente all’anno 2011, il giorno 17 marzo è considerato giorno festivo ai sensi degli artt. 2 e 4 della legge 27 maggio 1949, n. 260.
 
Dal punto di vista giuslavoristico, ne deriva che, riguardo alla giornata del 17 marzo 2011 – festa nazionale per il 150° anniversario dell’Unità d’Italiatrovano applicazione le ordinarie disposizioni in materia di giorni festivi.
 
Quanto agli effetti derivanti dalla mancata prestazione, il secondo comma dell’art. 1 (premesso che la norma  ha la finalità, “…. di evitare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e delle imprese private…”), va interpretato nel senso che il costo derivante dall’introduzione della nuova festività dovrà essere “compensato” con i costi ordinariamente sostenuti, in virtù delle discipline contenute nei singoli c.c.n.l. (o in eventuali accordi aziendali), in relazione alla festività soppressa del 4 novembre.
 
In altre parole, il senso della disposizione è che ogni effetto economico, inteso nel senso più lato (“…gli effetti economici e gli istituti giuridici e contrattuali….”), che il datore di lavoro avrebbe dovuto sostenere, nell’anno 2011, in relazione alla festività soppressa del 4 novembre, non dovrà essere sostenuto. E ciò indipendentemente dal momento in cui il beneficio derivante dalla festività soppressa del 4 novembre sia stato disciplinato o riconosciuto e dalla circostanza che nel vigente c.c.n.l. (o in eventuali accordi aziendali) applicati dall'impresa sia esplicitamente individuata la relazione tra quel beneficio e la soppressione della festività.
Pertanto, il maggior costo riconducibile all’istituzione, per il solo anno 2011, della nuova festività del 17 marzo troverà una “compensazione” nel minor onere conseguente alla mancata applicazione dei benefici in qualsiasi modo correlati e/o derivanti dalla soppressione della festività del 4 novembre
 
Rispetto all’ipotesi del trattamento da riservare ai lavoratori che presteranno la loro opera il 17 marzo, il decreto legge n. 5/2011 non contiene un esplicito richiamo all’art. 5 della legge n. 260 del 1949, che appunto disciplina il trattamento riservato ai lavoratori che prestano la loro opera nelle festività nazionali.
 
Per evidenti ragioni sistematiche, riteniamo comunque applicabile tale disposizione  in relazione alla festa nazionale del 17 marzo 2011.
 
Distinti saluti.

Responsabile Area Mercato e Lavoro
Giancarlo Cipullo

Autore mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 051/2011

17 marzo: Festa dell’unità nazionale – 25 aprile: coincidenza con lunedì dell’Angelo. Trattamenti dovuti.

Leggi tutto

Circolare n° 048/2011

Legge n. 68/1999 - Decreto interministeriale 2 novembre 2010: presentazione prospetto informativo lavoratori disabili - Proroga termini al 15 febbraio.

Leggi tutto

Circolare n° 040/2011

Assicurazione infortuni – Oscillazione per prevenzione:istanza delle aziende – Rinvio scadenza al 28 febbraio 2011.

Leggi tutto

Circolare n° 023/2011

Ritardo pagamenti e problematiche connesse - Aggiornamenti - Sentenza Corte dei Conti Reg.Campania n. 2887 del 21/12/2010 responsabilità amministrativa – L. 13/12/2010 n. 220,...

Leggi tutto

Circolare n° 018/2011

Detassazione dei premi di produttività – Disciplina per il 2011 – Richiesta di chiarimenti di Confindustria.

Leggi tutto

Pagina 137 di 185 pagine ‹ First  < 135 136 137 138 139 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva