Circolari

Detassazione - Accordo Confindustria / CGIL, CISL, UIL per l’anno 2012.

Circolare n° 692/2011 » 22.12.2011

Ieri 21 dicembre Confindustria ha sottoscritto con CGIL, CISL, UIL un accordo volto ad agevolare, anche per l’anno 2012,  l’accesso, per le imprese associate, ai benefici fiscali sulle componenti accessorie della retribuzione, corrisposte in relazione ad incrementi di produttività (cfr. in allegato).

Come già nel marzo del 2011, Confindustria ha concordato con le organizzazioni sindacali il testo di un “modello” di accordo quadro territoriale che, anche in considerazione delle indicazioni interpretative contenute nella circolare congiunta Agenzia Entrate / Ministero del Lavoro n. 3/E del 14 febbraio 2011, recepisce i contenuti dei contratti collettivi nazionali applicati in azienda (cfr. punto 2, quarto paragrafo della circolare n. 3/E del 14 febbraio 2011).

La stipulazione di accordi quadro territoriali consente, dunque, alle imprese associate interessate, di riconoscere l’agevolazione fiscale anche per gli istituti previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato in azienda, che abbiano determinato incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, in relazione a risultati riferibili all’andamento economico o agli utili dell’impresa o ad ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale.

Si ricorda però che, come previsto dalle disposizioni contenute nell'art. 33, comma 12, della legge n. 183/2011 (Legge di stabilità 2012), la detassazione degli emolumenti relativi alla produttività aziendale, per essere effettivamente applicabile nel 2012, attende l'emanazione di un DPCM, che individui i parametri di riferimento (plafond massimo detassabile, reddito di accesso).

Come già nel precedente accordo, il modello in allegato prevede:

• la possibilità per le imprese multilocalizzate di estendere il beneficio fiscale anche alle sedi o agli stabilimenti situati al di fuori della provincia o del territorio di riferimento;

l’obbligo per l’impresa di informare la RSU nonché di dare comunicazione ai lavoratori dell’attuazion

e dell’intesa;

il carattere cedevole e sussidiario dell’accordo quadro rispetto ad eventuali intese aziendali o pluriaziendali applicate dall’impresa.

 Cordiali saluti.            

                                                                      

» Firma Responsabile Area Lavoro e Sicurezza Giancarlo CIpullo  |   Autore mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 86/2014

Pagamento debiti PA - Firmato Protocollo di impegni per lo smaltimento dei debiti pregressi.

Leggi tutto

Circolare n° 85/2014

Collocamento mirato – Esclusione dalla base di computo dei lavoratori con tasso di rischio pari o superiore al 60 per mille.

Leggi tutto

Circolare n° 84/2014

Cessione crediti PA - Pubblicato il decreto MEF sul tasso massimo di sconto.

Leggi tutto

Circolare n° 83/2014

Sgravio contributivo sui premi di risultato – Termini invio richieste “on line”. Messaggio INPS n.5887

Leggi tutto

Circolare n° 82/2014

Informativa documentazione ASSONIME - Circolare n. 23 del 14 luglio – Ritardo pagamenti.

Leggi tutto

Pagina 76 di 185 pagine ‹ First  < 74 75 76 77 78 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva