News

Norme ancora incerte alla vigilia della partenza del Sistri

» 30.09.2013

Una preoccupante mancanza di chiarezza. Nonostante le rassicurazioni verbali giunte nei giorni scorsi dal Ministero dell’Ambiente, alla vigilia dell’entrata in vigore del Sistri non è stato ancora specificato se i rifiuti urbani pericolosi ricadono nell’obbligo di tracciabilità del nuovo sistema oppure no.

Federambiente, FISE Assoambiente e il Centro di Coordinamento RAEE esprimono forte preoccupazione per tale incertezza, che si aggiunge ad altre criticità normative e tecniche e mette oggettivamente in grave difficoltà le imprese, che in mancanza di un  tempestivo chiarimento si troverebbero a dover gestire un doppio regime, in particolare per quanto riguarda i centri di raccolta, le isole ecologiche ed i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con ricadute che inevitabilmente andrebbero ad incidere sull’operatività della filiera della gestione dei rifiuti urbani.


News recenti

Crisi di Governo: a rischio Legge Quadro sui servizi integrati

Nota di FISE Anip e UNIFERR sulle conseguenze della crisi di Governo...

Leggi tutto

«Servono stabilità e decisioni coraggiose per agganciare la ripresa»

Il messaggio delle imprese alla politica di ABI, Alleanza Cooperative, ANIA, Confindustria e Rete Imprese Italia...

Leggi tutto

Squinzi: serve un intervento deciso su costo del lavoro

Il Presidente di Confindustria continua il pressing sul Governo...

Leggi tutto

Pagina 122 di 563 pagine ‹ First  < 120 121 122 123 124 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva