News
Approvato il Codice dei contratti pubblici
» 24.03.2006
Gli aspetti più innovativi riguardano:
• l'integrazione in un unico corpo normativo della disciplina per i lavori pubblici, per le forniture e i servizi;
• il recepimento dei nuovi istituti comunitari del dialogo competitivo, dell’accordo quadro, delle aste elettroniche e dei sistemi dinamici di acquisizione;
• la regolazione dell’avvalimento, cioè della possibilità di utilizzare requisiti di soggetti terzi nella partecipazione alle gare di appalto.
Per quanto concerne i tempi previsti, il provvedimento è ora alla firma del Presidente della Repubblica. Una volta firmato, il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale; il termine previsto per l’entrata in vigore è di 60 giorni dalla pubblicazione.
Di fatto quindi il Codice entrerà in vigore nella prossima legislatura.
News recenti
IL DECRETO 5 FEBBRAIO 1998 SUL RECUPERO IN PROCEDURA SEMPLIFICATA (Venezia, 5 Febbraio 2018)
ll convegno, organizzato dalla Sezione Regionale del Veneto dell'Albo gestori ambientali e l'Ufficio Ambiente delle C.C.I.A.A. del Veneto, dall'Ordine degli Ingegneri della...
01.02.2018 Leggi tuttoMATTM: Nuovo portale su valutazioni ambientali VAS E VIA
Il MATTM ha reso noto lo scorso 31 gennaio che è in linea la nuova versione del portale delle valutazioni ambientali VAS e VIA, rinnovato nella veste grafica per favorire la...
31.01.2018 Leggi tuttoECOFORUM CALABRIA (Catanzaro, 30 gennaio 2018)
Si terrà a Catanzaro la prima edizione di ECOFORUM CALABRIA. FISE Assoambiente prende parte all'evento con un intervento sul tema "Economia Circolare - Cosa c'è da fare:...
25.01.2018 Leggi tuttoPagina 36 di 563 pagine ‹ First < 34 35 36 37 38 > Last › Pagina precedente Pagina successiva