News
Le imprese di servizi: no a tagli selettivi del cuneo fiscale
» 19.06.2006
"Il taglio del cuneo fiscale", dichiara il Presidente FISE (Federazione Imprese di Servizi di Confindustria), Carlo Noto La Diega, "deve riguardare anche le imprese di servizi, un settore labour intensive ad elevata concentrazione occupazionale, peraltro già fortemente penalizzato dall’incidenza dell’Irap. I servizi ricoprono oggi un ruolo strategico per soddisfare la domanda del mercato dei beni industriali, ormai inscindibile dagli altri fattori di sviluppo economico".
"Senza dimenticare", aggiunge Noto La Diega, "che la Pubblica Amministrazione è il principale cliente delle imprese di servizi e che, a un eventuale taglio del cuneo fiscale, corrisponderebbe anche una riduzione di spesa per la P.A.".
"La misura prevista dal Governo non dovrà prevedere discriminazioni tra le diverse categorie produttive. Come ha sostenuto in diverse occasioni il Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, l’unica selezione per le imprese che investono e competono, la deve fare il mercato".
News recenti
FISE, chiusura estiva dall’11 al 22 agosto 2008
L'interruzione delle attività federative riguarda anche la redazione del FISE Informa che aggiornerà il sito...
04.08.2008 Leggi tuttoG.U. - Spesa pubblica
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.180 del 2 agosto 2008 la Legge del 2 agosto 2008, n. 129 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 giugno...
04.08.2008 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 4 all’8 agosto 2008
FISE segnala, tra le attività della Camera dei Deputati, prima della sospensione dei lavori per la pausa estiva: Lunedì 4 agosto 2008
- Commmissioni Riunite Bilancio
Pagina 338 di 563 pagine ‹ First < 336 337 338 339 340 > Last › Pagina precedente Pagina successiva