News

“Riparte l’economia italiana, buon andamento dell’economia”

» 29.08.2006

"Nel primo trimestre 2006 l'attività economica italiana è stata alimentata da entrambe le componenti della domanda, sebbene lo stimolo maggiore sia derivato dalla domanda nazionale al netto delle scorte (0,8% il contributo alla crescita) rispetto a quella estera netta (0,2%)".

"Nell’ambito della domanda nazionale, si riscontra un bilanciamento quasi perfetto tra l’apporto dei consumi nazionali (0,5% il contributo) e quello degli investimenti (0,4%). Secondo le stime del CSC, la produzione industriale si troverebbe ora in una fase di crescita moderata. In Italia i margini delle imprese industriali stanno assorbendo gran parte dei rincari delle materie prime.

"La ripresa internazionale, diffusa ormai a pressoché tutte le aree, rimane ancora solida in un quadro complessivamente positivo. I rincari delle materie prime, i rialzi dei tassi di interesse e, in Europa, gli effetti di un cambio forte potrebbero, tuttavia, incominciare ad incidere negativamente sulla fiducia delle imprese e dei consumatori.trimestre".

Il quadro congiunturale emerge da Note Economiche, il Mensile di analisi e documentazione del centro Studi di Confindustria.


Documenti allegati

News recenti

Aniasa nel “Progetto Cnel per il turismo”

L'Associazione ha presentato un documento sull’importante ruolo del settore nell’ambito della promozione...

Leggi tutto

Coefficiente rivalutazione Tfr di giugno 2006

giugno il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,01700119.

L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale di...

Leggi tutto

Concorrenza: dall’Europa nuovi orientamenti

La Commissione europea ha adottato i nuovi orientamenti per il calcolo delle ammende inflitte alle imprese che hanno contravvenuto alla normativa comunitaria in tema di...

Leggi tutto

Pagina 510 di 563 pagine ‹ First  < 508 509 510 511 512 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva