News
UE: promuovere le vie navigabili
» 04.12.2006
Al fine di eliminare ostacoli finanziari ed amministrativi, il Parlamento ha ribadito la necessità dell’impegno di Commissione e Stati membri per migliorare l’accesso ai finanziamenti per le imprese del settore, ottimizzare l’uso della comunicazione elettronica ed attivare sportelli unici. Oltre a sottolineare l’importanza dell’attivazione senza ritardi dei servizi d’informazione fluviale (SIS), il Parlamento ha invitato la Commissione a presentare il più rapidamente possibile una proposta per fissare criteri più rigorosi per i carburanti utilizzati nel settore al fine di ridurre le emissioni delle imbarcazioni.
Infine, il Parlamento ha sollecitato la Commissione a presentare nel 2007 una proposta per l’istituzione di un fondo europeo per l’innovazione che permetta di mettere a punto dei nuovi tipi di imbarcazioni e si è dichiarato favorevole ad un armonizzazione dei requisiti in materia di equipaggio e di certificati di patente nautica nonché al riconoscimento reciproco delle qualifiche onde prevenire ogni problema legato al reclutamento del personale.
News recenti
Il TAR sulla rinuncia agli interessi di mora
FISE segnala la recente decisioni n. 1369 del 26 ottobre 2006 emessa dal TAR Lombardia, sezione staccata di Brescia, che ha affermato che la rinuncia integrale agli interessi di...
29.11.2006 Leggi tuttoConvegno sulle fonti energetiche rinnovabili
Si terrà il prossimo 5 dicembre a Roma il convegno dal titolo "Fonti energetiche rinnovabili - Quali prospettive per i rifiuti, il CDR e le biomasse?". L'iniziativa intende...
29.11.2006 Leggi tuttoG.U. - Disposizioni in materia finanziaria
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.277 del 28 novembre 2006 la legge del 24 novembre 2006, n. 286, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge...
28.11.2006 Leggi tuttoPagina 480 di 563 pagine ‹ First < 478 479 480 481 482 > Last › Pagina precedente Pagina successiva