News
Assoambiente, 2 progetti formativi per aziende
» 13.12.2006
• Comunicazione della Sicurezza ad Autisti ed Operatori Ecologici
• Gestione del Centro di Servizio: competenze e strumenti del Capocentro
I Progetti sono stati promossi dal Consiglio Direttivo del Settore Rifiuti Urbani e sono stati concepiti ed elaborati dalla Commissione Formazione Assoambiente e da Milano Accademia di Formazione, consentendo l’incontro tra l’esperienza operativa delle nostre aziende nella programmazione delle attività formative e la competenza metodologica e didattica maturata da Milano Accademia nel settore dei servizi.
Assoambiente ritiene che la sempre più veloce trasformazione in atto nel mercato, determinata da evoluzioni legislative, da aggregazioni societarie, da nuove ipotesi di assetto societario, dall’aumento della presenza sul mercato di società di diritto privato a capitale pubblico e loro controllate e di nuovi ed aggressivi competitori, impone di collocare l’attività di formazione tra le attività basilari e ordinarie dell’esercizio dell’impresa, sottraendola al ruolo episodico sin qui ricoperto, essenzialmente legato a particolari eventi quali riconversioni o riqualificazioni del personale ovvero alla fase iniziale dei rapporti di lavoro ( inserimento, apprendistato).
Questa convinzione trova riscontro anche nell’interesse da tempo dimostrato dalle OO.SS. nazionali a dare maggior risalto, anche contrattuale, alla formazione come fattore di sviluppo delle imprese. Tant’è che essa costituirà argomento di discussione tra le parti nel rinnovo del CCNL FISE in scadenza al 31 Dicembre 2006: riconoscere l’attività formativa come fattore di produzione comporterà, oltretutto, valutarne contrattualmente in modo esplicito gli oneri nelle gare di appalto.
La istituzionalizzazione della Commissione Formazione Assoambiente e la collaborazione con Milano Accademia di Formazione hanno già consentito di programmare, a partire dall’inizio del 2007, i primi corsi sulla sicurezza del lavoro e per alcuni profili professionali (capiservizio, capiturno), con riguardo alle peculiarità del settore.
Per informazioni contattare la segreteria di Milano Accademia di formazione al numero di telefono/fax 02-89692567 (dalle 8.30 alle 17.30) o inviare un'email di conferma all'indirizzo direzione@milanoformazione.it.
All’inizio del mese di gennaio sarà reso noto il programma dettagliato dell’incontro con le aziende.
News recenti
Expotraining alla Fiera di Milano - La formazione incontra le imprese.
Expotraining è una grande manifestazione sulla formazione professionale, che avrà luogo alla Fiera di Milano il 30 novembre e il 1 dicembre 2011.
15.11.2011 Leggi tuttoG.U. - Statuto delle imprese
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge conn le “Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese”...
Indagine rapida di Confindustria - Ottobre 2011
Attività ancora in diminuzione in ottobre (-0,4%)...
Pagina 174 di 563 pagine ‹ First < 172 173 174 175 176 > Last › Pagina precedente Pagina successiva