News
Demolizione gratuita e bonus per veicoli promiscui
» 23.01.2007
Dalla trasmissione è emerso erroneamente come chiunque, proprietario di un'autovettura, possa rivolgersi al demolitore per la rottamazione gratuita dell'auto richiedendo il "bonus" di 80 euro.
Il costo della demolizione, da intendersi ai sensi dell'art. 5 D.Lgs. 209/2003 e successive modifiche, comprende sia i costi relativi alla cancellazione del veicolo dal PRA, sia i costi relativi al trasporto del veicolo. Se tale costo supera il limite di 80 Euro, previsto per il contributo dalla Legge Finanziaria, la parte eccedente dovrà essere pagata dal soggetto che intende demolire il veicolo stesso.
La norma si applica esclusivamente a veicoli che riportino l’indicazione "trasporto promiscuo" (trasporto di persone e cose) sul libretto di circolazione. Tale contributo dovrà essere anticipato dal centro di demolizione autorizzato che effettua la rottamazione che potrà recuperare gli importi anticipati come credito di imposta da utilizzare in compensazione.
Risulta infine che vi sia l’intenzione da parte del Governo di presentare una modifica all’articolo 1, comma 224, per estendere l’incentivo anche alle "autovetture" e quindi non solo ai "veicoli per il trasporto promiscuo" come attualmente disciplinato.
News recenti
In Gazzetta Ufficiale il Testo Unico ambientale
E' stato pubblicato oggi sul Supplemento Ordinario n. 96/L alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14/04/06 il Decreto Legislativo del 3/4/06 n. 152 di attuazione della Delega conferita...
14.04.2006 Leggi tutto“Recupero carta: un accordo per governare la filiera”
La proposta lanciata da Unire a Venezia nel corso di un seminario...
14.04.2006 Leggi tuttoAuil interviene alla convention dei fornitori aziende manutenzione tessile
Auil è intervenuta lo scorso 8 e 9 aprile a Gubbio alla seconda convention dei fornitori aziende manutenzione tessile.
L’iniziativa si è focalizzata sulle nuove prospettive
Pagina 537 di 563 pagine ‹ First < 535 536 537 538 539 > Last › Pagina precedente Pagina successiva