News
Confindustria: 7° programma di ricerca e sviluppo
» 06.03.2007
Il 7° programma quadro di ricerca e sviluppo comunitario è il più grande strumento di finanziamento delle attività di ricerca ed innovazione di imprese, università, istituzioni ed enti di ricerca. Con i suoi 50 miliardi di budget nel periodo 2007-2013, esso si colloca al centro della strategia di Lisbona ed è stato chiaramente indirizzato alle imprese ed alle loro esigenze in termini di crescite, sviluppo e competitività.
Il Seminario è dedicato ad approfondire la struttura del 7° Programma Quadro - che ha un budget di oltre 50 miliardi di euro per i prossimi 7 anni - ed è focalizzato sugli strumenti più adatti alle imprese (grandi, medie e piccole) all’interno dei 4 programmi specifici Cooperation, People, Ideas e Capacities, con un taglio progettuale e concreto al fine di aiutare associazioni, imprese, istituzioni a preparare una proposta progettuale di successo.
Durante la prima giornata di lavori, si svolgerà una analisi del programma quadro e degli strumenti più adatti alle imprese in particolare all’interno del programma specifico Cooperation - che usufruirà di un budget di circa 32 miliardi di Euro fino al 2013 e che è dedicato alla ricerca applicata. In questo contesto verrà anche discussa la tematica Information and Communication Technology che è quella che usufruirà del budget più grande in questo programma specifico. La seconda parte della giornata sarà dedicata al programma Capacities ed in particolare agli strumenti per le PMI ed allo strumento Regions of Knowledge.
Durante il secondo giorno verranno affrontate le questioni più tecniche che le imprese devono risolvere nella redazione di un progetto. Verranno passate in rassegna le diverse fasi: i bandi comunitari, la formazione di un consorzio europeo, la redazione della proposta progettuale e le procedure di valutazione.
La presenza di esperti in presentazione e gestione di progetti comunitari sarà una preziosa occasione per rispondere ai dubbi, ai possibili problemi posti dai partecipanti, fornendo efficaci suggerimenti sulla formazione dei consorzi, sull’interpretazione dei programmi di lavoro e dei relativi bandi.
Infine una importante finestra riguarderà gli strumenti offerti dal nuovo Programma per la Competitività e per l’Innovazione (CIP) che affiancherà il Programma Quadro dando sostegno alle azioni di trasferimento tecnologico e di networking finalizzato alla diffusione dell’innovazione.
La documentazione di riferimento sarà inviata in anticipo, per favorire il coinvolgimento attivo dei partecipanti e fare in modo che i seminari diventino un'occasione di discussione e di approfondimento. Si inviano in allegato il programma del seminario e la scheda di iscrizione. *
Il numero dei posti disponibili è limitato.
Per ulteriori informazioni, si prega di rivolgersi al segretariato della Delegazione di Confindustria a Bruxelles: tel. 0032 2 286 12 11, email: seminari@confindustria.be
News recenti
16 aprile: convegno sui “Nuovi rischi d’impresa”
Si terrà il prossimo 16 aprile il convegno "Nuovi rischi d’impresa: tutele e prevenzioni", in programma a Venezia presso Villa Visinoni, Centro Congressi Cardinal Urbani. Il...
10.04.2007 Leggi tutto“I servizi al centro dello sviluppo economico del Paese”
Il messaggio lanciato dal Presidente Noto La Diega nel corso dell'incontro con Marino Vago...
05.04.2007 Leggi tutto“Fare impresa in Italia” - Intervento Montezemolo
Alleghiamo di seguito traccia dell’intervento di Luca di Montezemolo, Presidente Confindustria, al convegno promosso dalla Piccola Industria di Confindustria dal titolo "Fare...
04.04.2007 Leggi tuttoPagina 447 di 563 pagine ‹ First < 445 446 447 448 449 > Last › Pagina precedente Pagina successiva