News

IMPIANTI APERTI 2024
» 09.02.2024
Con “IMPIANTI APERTI on The Road. Il viaggio per la sostenibilità”, ASSOAMBIENTE lancia l’upgrade di "Impianti Aperti", la campagna di sensibilizzazione realizzata dall’Associazione dal 2019 per promuovere la conoscenza delle infrastrutture industriali necessarie alla corretta e sostenibile gestione dei rifiuti.
La nuova edizione "Impianti Aperti on the road" prevede un ruolo attivo di Assoambiente durante le visite programmate presso gli impianti industriali.
Ogni mese, verrà data l’opportunità ad un impianto di aprire le sue porte per consentire la partecipazione di enti locali, comitati territoriali e, in particolare, studenti interessati.
L'obiettivo di queste visite è promuovere una cultura consapevole nella gestione dei rifiuti e condividere conoscenze fondamentali sulle tecnologie utilizzate, i processi di monitoraggio, le autorizzazioni normative e il controllo delle emissioni. In questo contesto, Assoambiente metterà a disposizione la propria competenza e l'esperienza per stimolare il dialogo e il confronto costruttivo.
Inoltre, le aziende coinvolte potranno richiedere di unire alla visita all’impianto anche la possibilità di usufruire di un corso formativo su argomenti di interesse specifico. Le tematiche potrebbero includere aspetti relativi alla sicurezza, alle tariffe ARERA, al bilancio di sostenibilità, alle certificazioni, alla gestione del rischio e alle strategie di comunicazione ambientale.
Assoambiente, con il suo impegno costante nella diffusione di notizie e informazioni cruciali nel campo del waste management, ha richiesto il patrocinio di:
- MASE (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare)
- MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
- ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
- SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente)
- ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)
Sarà garantita alla campagna di comunicazione una copertura estesa delle attività promosse attraverso i media nazionali e locali. Sia online che offline, sarà offerta un'ampia copertura degli eventi in programma, raggiungendo un pubblico sempre più vasto interessato al settore della gestione dei rifiuti. Sui canali social ufficiali dell’Associazione saranno condivisi con la comunità online aggiornamenti, notizie e informazioni cruciali.
Obiettivo dell'iniziativa è promuovere la cultura della gestione dei rifiuti e condividere conoscenze su tecnologie, monitoraggi, autorizzazioni e controllo delle emissioni. Assoambiente mette a disposizione il suo know-how per animare il confronto supportando le Aziende coinvolte nella realizzazione di:
- Visita dell'impianto con la partecipazione di enti locali, comitati territoriali e/o studenti.
- Seminario su tematiche di interesse per l’azienda aderente e/o territorio
- Corso formativo su tematiche di interesse dell'Azienda coinvolta quali ad esempio: sicurezza, tariffe ARERA, bilancio di sostenibilità, certificazioni, risk management, comunicazione.
Referenti Progetto:
Teresa Colin Comunicazione ed eventi - t.colin@fise.org
Marco Catino Ufficio Stampa - redazione@fise.org
Sabrina Poggi Social Media Manager - s.poggi@sabrinapoggi.com
News recenti
G.U. - Stato di emergenza per attività di bonifica
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.2 del 4.01.2009 il Decreto del Presidente del consiglio dei Ministri del 18 dicembre 2009 recante "Estensione della dichiarazione...
10.01.2010 Leggi tuttoConvegno su opportunità finanziamenti per energia
Nel quadro del programma di seminari di formazione promossi dalla Delegazione di Confindustria, il 13 gennaio si terrà a Bruxelles il seminario sulle opportunità di...
08.01.2010 Leggi tuttoG.U. - Efficienza amministrazioni pubbliche
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 303 del 31 dicembre 2009 il Decreto Legislativo del 20 dicembre 2009, n. 198 recante "Attuazione dell'articolo 4 della legge 4 marzo...
07.01.2010 Leggi tuttoPagina 261 di 563 pagine ‹ First < 259 260 261 262 263 > Last › Pagina precedente Pagina successiva