News
L’agenda parlamentare dal 15 al 19 ottobre 2007
» 16.10.2007
- l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl recante modernizzazione delle amministrazioni pubbliche (AC.2161-A e abb.);
- le Commissioni permanenti della Camera che non concluso la discussione la scorsa ettimana, proseguono l'esame in sede consultiva del ddl comunitaria 2007 (AC.3062);
- la Commissione Giustizia della Camera prosegue l'esame del ddl e delle pdl in materia di reati contro l'ambiente (AC.25 e abb.). Vi ricordo che il termine per la presentazione degli emendamenti, scade domani, martedì 16 alle ore 16.00;
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (n.168). Nella giornata di mercoledì 17 si svolgono in Commissione alcune audizioni informali sul provvedimento (Confindustria, rappresentanti organizzazioni sindacali, Confservizi e Tavolo dei dieci). Il provvedimento sarà esaminato in settimana anche dalla Commissione Bilancio e dalla Commissione Politiche dell'UE. La Commissione Ambiente ascolta inoltre i rappresentanti della Società chimica italiana nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall'inquinamentourbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad lato rischio. Infine in Commissione si terrà svolgimento di interrogazioni a risposta immediata su questioni concernenti la tutela dell'ambiente e la gestione del territorio e delle risorse idriche;
- la Commissione Trasporti della Camera prosegue l'esame del ddl recante disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale nonché delega al Governo per la riforma del codice della strada (AC.2480/B);
- la Commissione Attività produttive della Camera prosegue l'esame della pdl recante disposizioni per la formulazione del piano energetico nazionale e per la realizzazione di nuovi impianti nucleari (AC.2211);
- la Commissione Politiche dell'UE della Camera inizia l'esame del ddl Comunitaria 2007 (AC.3062). Il relatore è Franca Bimbi (Ulivo);
- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l'esame del ddl di conversione del DL 1° ottobre 2007, n. 159 recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale (AS.1819). Vi ricordo che il termine per la presentazione degli emendamenti scade oggi pomeriggio alle ore 17.00. La Commissione inizia inoltre l'esame del disegno di legge Finanziaria 2008 (AS.1817). Il relatore è Giovanni Legnini (Ulivo) e il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 19.00 di giovedì 18 ottobre prossimo. A partire da domani sono previste tre sedute al giorno, compresa la notturna, fino a venerdì 19;
- la Commissione Lavoro del Senato prosegue l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente l'organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto (n.169);
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (n.168). La Commissione ascolta il presidente della Società meteorologia italiana, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici e alle misure di mitigazione e di adattamento da adottare anche con riferimento agli anni successivi al 2012. Infine la Commissione ascolta l'assessore alle reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile della regione Lombardia e i rappresentanti dell'ARPA Lombardia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al bilancio idrico complessivo del bacino del Po;
- la Commissione sugli infortuni sul lavoro ascolta in audizione l'INAIL e l'ISPELS in merito alle malattie professionali;
- la Bicamerale rifiuti ascolta i rappresentanti della Federazione imprese e servizi - Unione nazionale imprese di recupero (FISE-UNIRE), dell'associazione nazionale riciclatori e rigeneratori materie plastiche (ASSORIMAP), del Consorzio dei servizi ambientali recupero acciai (SARA), dell'Associazione per la raqccolta, il recupero e la valorizzazione dei rifiuti di carta e cotone (UNIONMACERI), dell'Associazione delle aziende di selezione e valorizzazione della raccolta differenziata (ASSOSELE), il sindaco di Pescantina, dottor Alessandro Reggiani e i rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI).
News recenti
G.U. - Interventi emergenza Abruzzo
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 97 del 28 aprile 2009 il Decreto Legge del 28 aprile 2009, n. 39 recante "Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli...
27.04.2009 Leggi tuttoDal 14 maggio a Roma torna Motecheco
Si terrà al Palazzo dei Congressi dell’Eur Roma la seconda edizione del salone della mobilità sostenibile...
26.04.2009 Leggi tuttoCorre l’usato delle due e quattro ruote
Inversione di tendenza nel mese di marzo del mercato usato delle quattro e delle due ruote: i passaggi di proprietà delle autovetture hanno fatto registrare +5,5% rispetto allo...
22.04.2009 Leggi tuttoPagina 296 di 563 pagine ‹ First < 294 295 296 297 298 > Last › Pagina precedente Pagina successiva