News

L’agenda parlamentare dal 10 al 14 dicembre 2007

» 13.12.2007

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 10 al 14 dicembre 2007:

- l'Aula della Camera inizia l'esame del ddl Finanziaria 2008 (AC.3256-A);
- l'Aula del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per il riordino dei servizi pubblici locali (AS.772) ed inizia l'esame del ddl di conversione del DL recante differimento di termini in materia di autorizzazione integrata ambientale e norme transitorie (AS.1908);
- la Commissione Giustizia della Camera prosegue l'esame del ddl e delle pdl in materia di reati contro l'ambiente (AC.25 e abb.);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l'esame, in sede di comitato ristretto, della pdl per l'istituzione del sistema nazionale delle agenzie ambientali e dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente e per il territorio (AC.1561) (verranno ascoltati i rappresentanti dell'ISS). La Commissione prosegue inoltre l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (168-bis) ed ascolta i rappresentanti dell'Associazione medici per l'ambiente nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall'inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e delle aree ad alto rischio;

- la Commissione Trasporti della Camera prosegue l'esame del ddl recante disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale nonché delega al Governo per la riforma del codice della strada (AC.2480/B);
- la Commissione Attività produttive della Camera ascolta i rappresentanti di Sogin, AEM e Federutility nell'ambito dell'indagine conoscitiva in relazione all'esame della pdl concernente disposizioni per la formulazione del Piano energetico nazionale e per la realizzazione di nuovi impianti nucleari (AC.2211);
- la Commissione Politiche dell'UE della Camera inizia l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (168-bis);

- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame dei ddl recanti disposizioni volte alla modernizzazione e all'incremento dell'efficienza delle amministrazioni pubbliche nonché alla riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e le imprese (AS.1859 e abb.) e inizia l'esame del ddl recante disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi particolari (AS.1866);
- la Commissione Difesa del Senato inizia l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (168-bis);
- la Commissione Industria del Senato prosegue l'esame del ddl recante misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonchè interventi in settori di rilevanza nazionale (AS.1644);
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (168-bis). La Commissione ascolta inoltre i sindaci dei comuni di Morcone, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Sepino, San Giuliano del Sannio e Cercemaggiore, i Presidenti della provincia di Benevento e di Campobasso e i rappresentanti del Movimento civico "No discarica" di Crotone, del Coordinamento dei comitati civici campani e molisani e del Gruppo di rinascita civica "che Pontelandolfo viva" nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese.


    News recenti

    Il Testo Unico approda al TAU International

    Il delicato tema di stringente attualità è stato approfondito in due iniziative…

    Leggi tutto

    Lazio, delibera sul pagamento dei fornitori di beni e servizi delle Asl

    Segnaliamo, relativamente alla regione Lazio, il testo della recente Delibera della Giunta Regionale del Lazio, in allegato, che disciplina le modalità di pagamento dei fornitori...

    Leggi tutto

    “Rilevanza giuridica delle Norme Tecniche”: un convegno all’Università di Milano

    L’Università degli Studi di Milano ha organizzato, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, per...

    Leggi tutto

    Pagina 554 di 562 pagine ‹ First  < 552 553 554 555 556 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva