News
Smaltimento auto a fine vita: verso lo sblocco
» 23.01.2008
Nel corso di un incontro presso la direzione del Ministero dell’Ambiente, il Ministero si è impegnato a risolvere l'annoso problema dello smaltimento del car- fluff.
Le difficoltà di smaltimento del car-fluff hanno portato ad una situazione di semi paralisi dell'intera filiera del fine vita auto che ora, tramite un accordo col Ministero, potrebbe trovare soluzione.
Con ciò verrebbe sbloccata una situazione che stava creando grossi rischi ambientali ed importanti ripercussioni economiche.
Il settore ricicla ogni anno circa 2.000.000 di tonnellate e fornisce un importante supporto all'industria siderurgica nazionale ed occupazione a diverse migliaia di addetti.
L'AIRA, Associazione Industriale Riciclatori Auto aderente a FISE Unire, e gli altri operatori della filiera esprimono piena soddisfazione per l’attenzione e il tempestivo intervento del Ministero e auspicano che l’impegno preso porti in tempi rapidi a concrete soluzioni.
News recenti
Crisi: Giovani Imprenditori, situazione insostenibile per le imprese
Misure efficaci per non...
20.04.2012 Leggi tuttoConfindustria: il Governo deve annullare il contributo 2012 per il Sistri
Le imprese sono chiamate a versare, entro il 30 aprile, altri 70 milioni di euro per il Sistri (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti)...
20.04.2012 Leggi tuttoConfindustria Giunta 19 aprile 2012 Squadra di Presidenza
SQUADRA DI PRESIDENZA PROPOSTA DAL PRESIDENTE DESIGNATO GIORGIO SQUINZI
Pagina 158 di 563 pagine ‹ First < 156 157 158 159 160 > Last › Pagina precedente Pagina successiva