News
L’agenda parlamentare dal 24 al 28 maggio 2010
» 24.05.2010
- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (AC. 3290-A) e del ddl recante disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC. 3209-bis/A);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame del ddl recante disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC. 3209-bis/A) e del ddl recante semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative e Carta delle autonomie locali (AC. 3118 e abb.). La Commissione ascolta inoltre il presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti;
- la Commissione Giustizia della Camera prosegue l’esame del ddl recante piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (AC. 3290);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni concernenti il recupero degli imballaggi, per la reintroduzione del sistema del "vuoto a rendere" (AC. 2429 e abb.) e svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni in materia di infrastrutture;
- la Commissione Trasporti della Camera prosegue l’esame della pdl recante disposizioni in materia di sicurezza stradale (AC. 44/B);
- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/A e abb.);
- le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera proseguono l’esame delle risoluzioni sulle misure volte a ridurre l’inquinamento atmosferico (7-00276 Realacci, 7-00284 Garofalo e 7-00305 Monai);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta i rappresentanti di LEGACOOP nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza Cop 15 di Copenhagen;
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AS. 1167-B/bis, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica);
- la Commissione Antimafia ascolta il presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sull’inquinamento delle mafie nel settore degli appalti e delle opere pubbliche;
- la Bicamerale rifiuti ascolta il Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, il Prefetto e il Questore di Viterbo, il Prefetto e il Questore di Frosinone, il Prefetto e il Questore di Latina, il Prefetto e il Questore di Rieti, il Prefetto e il Questore di Roma, il Comandante regionale Lazio della Guardia di finanza, il Comandante regionale del Corpo forestale dello Stato per il Lazio, il Direttore marittimo del Lazio e della Capitaneria di porto di Roma Fiumicino, il Procuratore della Repubblica di Latina, il Procuratore della Repubblica di Frosinone, il Procuratore della Repubblica di Viterbo e il Procuratore della Repubblica di Rieti.
Fonte: Nomos
News recenti
In Parlamento il decreto sicurezza sul lavoro
Lo schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è stato...
11.03.2008 Leggi tuttoUE: forte impulso per le energie rinnovabili
Lo scorso 20 febbraio la commissaria europea alle Politiche regionali Danuta Hubner ha illustrato come la politica di coesione per il periodo 2007-2013 potrà contribuire...
10.03.2008 Leggi tuttoG.U. - Legge Comunitaria 2007
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 56 del 6 marzo 2008 la Legge del 25 febbraio 2008, n. 34 recante "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti...
10.03.2008 Leggi tuttoPagina 366 di 563 pagine ‹ First < 364 365 366 367 368 > Last › Pagina precedente Pagina successiva