News
FISE ARE sulla “manovra anticrisi”
» 09.12.2011
Nell'ambito della 'manovra anticrisi' decisa dal Governo Monti (decreto n.201/2011 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 6 dicembre), tra gli interventi volti al contenimento dei costi ed all'accorpamento degli enti e' stata disposta la soppressione dell'Agenzia per la Regolazione dei Servizi Postali, istituita ai sensi del decreto legislativo 58/2011 dello scorso marzo.
E' stato quindi disposto il passaggio delle competenze di vigilanza e regolazione del mercato postale all'Agenzia per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) con decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico, che dovra' essere emanato entro 90 giorni dalla pubblicazione del decreto legge sopracitato.
Tale scelta e' perfettamente coerente con l'idea di devolvere il potere regolatorio ad un soggetto indipendente, come sono in Italia le Autorita', svincolato dall'indirizzo governativo ed in grado di tutelare e guidare in modo rigoroso il tanto auspicato processo di liberalizzazione, cosi' come voluto dalla direttiva 2008/6/CE.
Un'idea che la nostra associazione aveva sostenuto gia' nei primi mesi dell'anno, anche in sede di audizioni sul tema presso Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Attualmente sono ancora molti i nodi da sciogliere per poter parlare di una effettiva liberalizzazione del mercato: sono molte le distorsioni dovute all' incertezza delle regole, all'assenza di meccanismi correttivi e sanzionatori. E' necessario intervenire con le dovute competenze quanto prima per porre fine all'attuale e prolungata assenza di un regolatore.
Auspichiamo pertanto che l'Autorita' designata da pochi giorni possa adoperarsi a breve per affrontare i diversi temi regolatori ancora insoluti, quali le asimmetrie di applicazione dell' IVA, l'ampiezza del perimetro del servizio universale, la determinazione dei requisiti necessari per la concessione delle licenze individuali ed autorizzazioni generali e molti altri aspetti che potranno favorire lo sviluppo del mercato postale, a beneficio dei cittadini e delle imprese.
News recenti
L’agenda parlamentare dal 7 all’11 luglio 2008
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 7 all'11 luglio:
- l’Aula della Camera inizia l’esame del DPEF 2009 – 2013 (Doc. LVII,...
Ritardo pagamenti - FISE al convegno OIPA
Il Presidente FISE Carlo Noto La Diega è intervenuto al convegno promosso dall'Oipa, Osservatorio su Imprese e Pubblica Amministrazione, sul tema "Inefficienze e ritardi nei...
02.07.2008 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 30.06 al 4.07
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 30 giugno al 4 luglio:
- tutte le Commissioni di Camera e Senato
Pagina 343 di 563 pagine ‹ First < 341 342 343 344 345 > Last › Pagina precedente Pagina successiva